Durante il periodo estivo siamo raggiungibili comodamente utilizzando gli impianti di risalita oppure tramite comoda strada sterrata militare aperta al traffico veicolare. Durante la stagione invernale siamo unicamente raggiungibili o tramite impianti di risalita o a piedi percorrendo la strada innevata con ciaspole o sci d’alpinismo.
Parcheggiare l’automobile comodamente a Piazzale Cida o nel parcheggio interrato Cida a Ponte di Legno (BS), quindi prendere la seggiovia quadriposto Valbione fino in località Valbione a circa 1500m di quota (3 minuti di risalita) e quindi sulla sinistra prendere la seggiovia biposto Corno d’Aola (12 minuti di risalita). Il rifugio si trova a pochi metri dall’arrivo della stazione a monte dell’impianto di risalita. Consulta qui gli orari e le tariffe in vigore.
Raggiunto Ponte di Legno (BS) passare di fronte alla partenza dell’impianto di risalita di Valbione e dopo due tornanti imboccare la strada di salita a località Valbione, parzialmente asfaltata. Raggiunta località Valbione dopo 4 tornanti e circa 2.5km svoltare a sinistra e imboccare la strada sterrata, ex strada militare, che conduce con pendenza lieve e fondo regolare fino al rifugio.
La strada è percorribile in bicicletta liberamente.
La strada è aperta al traffico veicolare in fasce orarie durante il mese di agosto. Contattaci per maggiori informazioni.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.